Skip to content Skip to footer

Qualità, Ambiente e Sicurezza

Proteggiamo l’ambiente e la qualità del lavoro.

Galvan pone come obiettivo fondamentale quello di garantire un servizio ed una qualità che soddisfino le più svariate necessità di ogni singolo cliente, in modo attento e puntuale, in conformità alle normative applicabili (UNI EN ISO 1461, UNI EN ISO 14713, ASTM A123/1). Tutto nel rispetto di un’ecosostenibilità che interessi tutti i processi aziendali.
CERTIFICAZIONI:

Dal 1994 il Sistema Qualità Aziendale è certificato dall’ICIM (Istituto di certificazione Industriale per la Meccanica) secondo la norma ISO 9001:2000, poi dal 2018 aggiornata alla norma ISO 9001:2015, attualmente valida fino a gennaio 2021.
L’ICIM, accreditato da SINCERT (accreditamento Organismi di Certificazione) e aderente a CISQ (Certificazione Italiana dei Sistemi Qualità delle Aziende) è riconosciuto dagli Organismi di Certificazione Europei, attraverso la rete EQ Net (Rete europea per la Valutazione e la Certificazione dei Sistemi di Qualità). Dal 2011 è stata ottenuta la certificazione della qualità ambientale ISO 14001:2004 e rinnovata ogni tre anni è riconosciuta in tutti gli stati Europei; dal 2018 è stata aggiornata alla norma ISO 14001:2015 e attualmente valida fino ad aprile 2020.

Ambiente​

Proteggiamo l’ambiente e la qualità del lavoro.​

Galvan pone come obiettivo fondamentale quello di garantire un servizio ed una qualità che soddisfino le più svariate necessità di ogni singolo cliente, in modo attento e puntuale, in conformità alle normative applicabili (UNI EN ISO 1461, UNI EN ISO 14713, ASTM A123/1). Tutto nel rispetto di un’ecosostenibilità che interessi tutti i processi aziendali.
CERTIFICAZIONI:
Dal 2006 è stata ottenuta l’autorizzazione integtata ambientale (AIA), un provvedimento che mira a verificare la compatibilità ambientale di una determinata attività e raggiungere elevati livelli di prevenzione e riduzione dell’inquinamento degli impianti. L’autorizzazione è stata rinnovata dal 2017.
Dal 2011 è stata ottenuta la certificazione della qualità ambientale ISO 14001:2004 e rinnovata ogni tre anni è riconosciuta in tutti gli stati Europei; dal 2018 è stata aggiornata alla norma ISO 14001:2015 e attualmente valida fino ad aprile 2020.

Qualità​

Dal 1994 il Sistema Qualità Aziendale è certificato dall’ICIM (Istituto di certificazione Industriale per la Meccanica) secondo la norma ISO 9001:2000, poi dal 2018 aggiornata alla norma ISO 9001:2015, attualmente valida fino a gennaio 2021. L’ICIM, accreditato da SINCERT (accreditamento Organismi di Certificazione) e aderente a CISQ (Certificazione Italiana dei Sistemi Qualità delle Aziende) è riconosciuto dagli Organismi di Certificazione Europei, attraverso la rete EQ Net (Rete europea per la Valutazione e la Certificazione dei Sistemi di Qualità).
Nel 2016 è stato ottenuto il marchio di qualità di Associazione Italiana Zincatura “HiQualiZinc”, concesso alle zincherie che rispettano elevati standard richiesti dal Disciplinare Tecnico consultabile sul sito www.aiz.it. HiQualiZinc si basa sulle normative europee ed internazionali UNI EN ISO 1461:2009 e UNI EN ISO 14713:2010. Inoltre utilizza come riferimento il “Manuale di Buone Pratiche di Zincatura a Caldo” edito da AIZ, in modo che il progettista ed il committente di opere in acciaio possano ottenere caratteristiche certificate del sistema protettivo e corrispondente durabilità, supportando il lavoro di tecnici e costruttori per quanto riguarda la marcatura CE.

Sicurezza​

La volontà di migliorare le proprie prestazioni e le richieste sempre piuù pressanti da parte di autorità, clienti e pubblico hanno spinto la Galvan s.r.l. a sviluppare un sistema di Gestione Integrato Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza.

Tale sistema richiede che gli operatori operanti presso lo stabilimento e comunque per conto della Galvan s.r.l., si conformino alle prescrizioni del sistema, operando secondo le regole presenti nei seguenti documenti.

Documentazione Covid-19​

Ai sensi del DPCM del 26 Aprile 2020 ed in attuazione del “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto ed il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro” del 24 Aprile 2020, Galvan ha adottato Protocollo di regolamentazione, oltre a quanto previsto dal suddetto Decreto, applicando misure di precauzione secondo le peculiarità della propria organizzazione all’interno dei luoghi di lavoro, al fine di tutelare la salute dei propri lavoratori e del personale esterno che acceda in azienda, oltre che per garantire la salubrità dell’ambiente lavorativo.
iso9001
iso14001
iso-45001-2018
Cisq
Iqnet
Accredia
Aiz
Hqz